Monte Cavallo – Alpago – Cansiglio
Monte Cavallo – Alpago – Cansiglio
—
Conoscere il Cansiglio in mountain bike è un’esperienza che si consiglia di provare e questo percorso può essere un valido approccio a questa zona così ricca dal punto di vista naturalistico.
L’itinerario si svolge prevalentemente su strade sterrate, scorrevoli e consente di visitare, tramite un largo giro ad anello, con dislivello limitato, ampie porzioni del magnifico bosco del Cansiglio. Non presentando grosse difficoltà tecniche questa proposta può essere presa in considerazione anche dai neofiti della mounain bike.
Percorso Proposto : Piana del Cansiglio – Campon – Strada di Taffarel – Via Monte Pizzoc – Casa Forestale di Cadolten – La Crosetta – Candaglia – Piana del Cansiglio ( la mappa del percorso potete richiederla alla nostra agenzia )
Punto di Partenza : Piana del Cansiglio
Tempo di Percorrenza : circa 4 ore
—
Monte Cavallo
—
Questa proposta ha la particolarità di offrire ambientazioni e sfondi diversi nell’arco di pochi chilometri. E’ consigliata vivamente a chiunque abbia una sufficiente dimestichezza nell’uso della mountain bike e che voglia trascorrere mezza giornata all’insegna del divertimento.
Il percorso può essere suddiviso in tre parti : la prima parte, di puro riscaldamento e del tutto rilassante, si effettua su strada asfaltata in leggera salita e permette di raggiungere l’ingresso del bosco del Cansiglio.
La seconda parte, più difficile, si snoda su fondo naturale all’interno della rigogliosa foresta del Cansiglio e percorre una carrareccia all’ombra dei grandi faggi e conduce ai ruderi di Casera Palatina. L’ultima parte, di puro godimento, corrisponde alla discesa su di un bellissimo crinale boscoso a fondo naturale.
Percorso Proposto : Campon – Piana di Rosada – Canaie – Sant’Anna – Col Indes – Casera Piana delle Lastre – Casera Palantina – Canaie – Piana di Rosalda – Campon ( la mappa del percorso potete richiederla alla nostra agenzia )
Punto di Partenza : Campon
Tempo di Percorrenza : circa 3 ore
—
Lago di Santa Croce – Piana del Cansiglio – Pizzoc
—
Il Cansiglio è un altopiano prealpino a 1000 metri di altitudine tra il Veneto ed il Friuli Venezia Giulia, delimitato a ovest dalla cima Pizzoc ed a est dalla catene del Monte Cavallo, i boschi lo ricoprono in gran parte con la predominanza delle faggete e dell’abate rosso.
Dalla località di partenza, situata sulla sponda del Lago di Santa Croce, si prende la strada per Tambre e Spert; subito pendenze rilevanti attorno al 10% e si aprono sotto i vostri occhi scorsi sul lago e sul Col Visentin.
Il tratto duro termina poco prima di Valdenoghere.
Di seguito si sale in modo discontinuo fino a Spert e, sui vari incroci, si segue sempre l’indicazione per il Cansiglio. Dopo Sperte lunga discesa per giungere a Campon dove ha inizio la Piana del Cansiglio che si percorre per un lungo tratto in piano in mezzo a vaste praterie.
Poco dopo il Rifugio San Osvaldo, si ritorna nel bosco e si sale agevolmente fino al bivio del Monte Pizzoc. Qui sul Pizzoc, si trova l’ottimo Rifugio Città di Vittorio Veneto, utile punto di appoggio e sosta. Da lì, si ritorna indietro seguendo l’identico itinerario dell’andata ma a ritroso.
Percorso consigliato agli esperti della mountain bike.
Percorso Proposto : Lago di Santa Croce – Tampre – Spert – Col Visentin – Campon – Piana del Cansiglio – Rifugio San Osvaldo – Monte Pizzoc – Rifugio San Osvaldo – Piana del Cansiglio – Campon – Spert – Tampre – Lago di Santa Croce ( la mappa del percorso potete richiederla alla nostra agenzia )
Punto di Partenza : Lago di Santa Croce
Tempo di Percorrenza : circa 4 ore
—
Leggi Tutto / Richiedi Informazioni